2022 Paolo Cottini Valpolicella Classico Corvina 60%, Corvinone 30%, Rondinella 10% 0,75 L. Rosso
€ 19,95

(prezzo per unità)

€ 15,80
(a partire da 6 dello stesso tipo)
= 5+ 1 Gratis
immagine di

Colore rosso rubino brillante, limpido. Naso seducente di mirtilli, ciliegie, prugna e altri frutti rossi e neri. Sapore pieno ma elegante e fresco. Bello l'equilibrio tra frutta e struttura di accompagnamento. Questo fine equilibrio non viene disturbato neanche nel finale medio lungo. Semplicità con stile! PALMARES: 91 punti Luca Maroni

Piatti classici di carne, pasta con carne, pizza, salumi vari e formaggi freschi.

clima

Clima mediterraneo con l'influsso delle circostanti Dolomiti e del Lago di Garda, che mitigano il caldo estivo e addolciscono il freddo invernale. Ciò garantisce un periodo di crescita e fioritura più lungo, aumentando così la qualità dell'uva.

terreno

Il sottosuolo di Castelrotto si differenzia dal resto della Valpolicella (calcare) per uno spesso strato di arenaria che contiene molta materia fossile, per cui la vite deve lavorare di più per ricevere acqua e si ottengono uve migliori.

vinificazione

Anche qui le viti sono appese e guidate secondo la tipica tecnica della "pergola veronese". Selezione meno rigorosa rispetto all’Amarone. Anche il vino viene fermentato nel modo classico e non subisce né appassimento né seconda fermentazione. La fermentazione e la macerazione avvengono in acciaio inox. Il vino non subisce ulteriore affinamento in legno.

€ 19,95

(prezzo per unità)

€ 15,80
(a partire da 6 dello stesso tipo)
= 5+ 1 Gratis
annata
2022
titolo
Valpolicella Classico
classe
Corvina 60%, Corvinone 30%, Rondinella 10%
regione
Veneto
paese
Italia
colore
Rosso
alcool
13,00 %
L.
0,75