2019 Paolo Cottini Valpolicella Classico RIPASSO Superiore Corvina 60%, Corvinone 30%, Rondinella 10% 0,75 L. Rosso
€ 34,09

(prezzo per unità)

€ 26,98
(a partire da 6 dello stesso tipo)
= 5+ 1 Gratis
immagine di

Bel colore rosso rubino scuro. Naso complesso con molta frutta scura, ciliegie sovrapposte, amarene, spezie e note di cacao, tabacco e cuoio. In bocca, invece, è leggermente meno intenso e profondo nel gusto dell'Amarone. Anche il retrogusto ha le caratteristiche di un Amarone, ma leggermente meno profondo, intenso e lungo. Ecco perché a volte viene chiamato Baby Amarone. Premi: 91 punti Luca Maroni

Piatti di carne dal sapore forte, come manzo arrosto o frollato, piatti a base di agnello, filetto di cervo o capriolo e formaggi di media stagionatura.

clima

Clima mediterraneo con l'influsso delle circostanti Dolomiti e del Lago di Garda, che mitigano il caldo estivo e addolciscono il freddo invernale. Ciò garantisce un periodo di crescita e fioritura più lungo, aumentando così la qualità dell'uva.

terreno

Il sottosuolo di Castelrotto si differenzia dal resto della Valpolicella (calcare) per uno spesso strato di arenaria che contiene molta materia fossile, per cui la vite deve lavorare di più per ricevere acqua e si ottengono uve migliori.

vinificazione

Il sistema di sospensione è lo stesso dell’Amarone. (Verona Pergola) Uve raccolte a mano e rigorosa selezione prima della pressatura soffice. Fermentazione classica in acciaio inox, dopodiché il Valpolicella classico subisce una seconda fermentazione aggiungendo il mosto dell'Amarone. Il vino riposa poi per altri 15 mesi in grandi botti da 3.000 litri. Immesso sul mercato dopo 6 mesi di riposo in bottiglia.

€ 34,09

(prezzo per unità)

€ 26,98
(a partire da 6 dello stesso tipo)
= 5+ 1 Gratis
annata
2019
titolo
Valpolicella Classico RIPASSO Superiore
classe
Corvina 60%, Corvinone 30%, Rondinella 10%
regione
Veneto
paese
Italia
colore
Rosso
alcool
14,00 %
L.
0,75