(prezzo per unità)

Di colore rosso rubino, il “Pelisa” si fa preferire per il suo profumo vinoso e fragrante; al palato si presenta pieno e vellutato con una stupenda freschezza. Il naso esprime senza tentennamenti la sua intensità fruttata, che vede in primo piano i sentori di amarena e ciliegia, mentre in una seconda fase appaiono note gradevolmente ruspanti di terra bagnata. Al palato la Pelisa non offre grande struttura e persistenza, ma brilla per le sue doti di freschezza fruttata che sono alla base della sua facilità di beva e del suo “charme”.
La sua vena fresca e fruttata lo rende il compagno ideale delle grigliate miste, in particolare braciola e salsiccia di maiale.
- clima
- terreno
- vinificazione
-
Dopo la raccolta, la vinificazione si protrae per circa 15 giorni e poi inizia un breve periodo di invecchiamento: il 70% in contenitori inox e il restante 30% in rovere, per la durata di un anno. Il risultato è un vino che si può definire quotidiano, cioè un prodotto che si lascia bere volentieri, adatto ad accompagnare i pasti di tutti i giorni.
(prezzo per unità)